Menu principale:
Cheesecake al lampone
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
Per la dacquoise alla nocciola (g 750)
g 250 albume fresco
g 100 zucchero
g 150 nocciole tostate
g 250 zucchero a velo
g 1 sale
Per la gelatina di lamponi (g 400)
g 340 lamponi surgelati
g 27 zucchero invertito
g 4 pectina E440
g 27 zucchero
Per la crema di formaggio bianco (g 1000)
g 190 quark
g 190 philadelphia
g 30 acqua
g 120 zucchero
g 62 tuorlo pastorizzato
g 14 colla di pesce
g 385 panna al 35% di m.g. semimontata
Per la meringa svizzera (g 350)
g 117 albume
g 233 zucchero
LA RICETTA
Per la dacquoise alla nocciola (g 750)
Setacciare la polvere di nocciole con lo zucchero a velo e mescolare con cura. A parte, montare a neve gli albumi aggiungendo alla fine lo zucchero. Mescolando con la spatola, unire poco a poco le polveri setacciate. Con un sac a poche, disegnare quindi dei dischi a spirale di diametro 16, alti 1,5 e cuocerli a 180°C per 20 minuti.
Per la gelatina di lamponi (g 400)
Miscelare la pectina con lo zucchero quindi aggiungere ai lamponi e allo zucchero invertito; portare a ebollizione. Colare sul disco di dacquoise, dentro l’anello e congelare.
Per la crema di formaggio bianco (g 1000)
Ammollare la gelatina. Cuocere acqua e zucchero a 121°C e versare sui tuorli già sbiancati. Miscelare e rendere cremosi i due formaggi, quindi incorporarvi la gelatina precedentemente sciolta a bagnomaria. Unire infine i tuorli, lo zucchero e la panna montata.
Per la meringa svizzera (g 350)
Scaldare a bagnomaria gli ingredienti a 60°C: montare fino al raffreddamento completo.
SOURCE: http://www.reedgourmet.it/temi/Pasticceria/ricette/Cheesecake_al_lampone.aspx
Finissima tartare di bue piemontese ai tre sapori.
Naturale, olio e sale, con crema di acciughe, capperi e tuorlo d'uovo intero.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
g 600 polpa tenera di coscia di bue piemontese
n 4 uova
sale di Maldon
Per la salsa verde
un grosso mazzo di prezzemolo
acciughe sott’olio
g 60 capperi
g 60 cetrioli sott’olio cipolla rossa
olio extravergine d’oliva
Preparazione
Mondare la carne e batterla al coltello. Un volta battuta, tenerne da parte 120 g circa e formare delle palline da 30 g. Condire il restante trito con olio e sale. Comporre quattro dischi da 40 g e altri quattro da 80 g, premendo leggermente al centro.
Per la salsa verde:
lavare e mondare un mazzo di prezzemolo. Inserire nel cutter tutti gli ingredienti e frullare aggiungendo a filo l’olio, fino a ottenere una consistenza cremosa.
Montaggio:
impiattare, mettendo alla base una cucchiaiata di salsa verde, posizionandovi sopra il disco di tartare da 80 g e adagiandovi al centro il tuorlo d’uovo. Posizionare vicino al primo il secondo disco da 40 g, condito solo con olio e sale. A fianco, posare la pallina non condita. In alternativa, porzionare la variazione di tartare in ciotoline da impilare una sull’altra, in verticale.
SOURCE: http://www.reedgourmet.it/temi/cucina/ricette/Finissima_tartare_di_bue_piemontese_ai_tre_sapori_.aspx